FAQ
- 
      
      
      
        
  
        
1. Come funziona una sessione di registrazione nello studio?
Una volta prenotata la sessione, ti accogliamo in studio e iniziamo con un breve ascolto o check del materiale. Registriamo con microfoni e preamplificatori professionali, curando ogni dettaglio tecnico e interpretativo. Puoi portare una base già pronta o lavorare con il nostro producer per creare il sound da zero.
 - 
      
      
      
        
  
        
2. Quanto costa registrare un brano?
Il prezzo varia in base al tipo di servizio (solo recording, mix, master o produzione completa). Offriamo pacchetti personalizzati: indicativamente una sessione di registrazione parte da 30/ora, mentre mix e mastering da €80 a brano. Contattaci per un preventivo preciso in base al tuo progetto.
 - 
      
      
      
        
  
        
3. Serve prenotare in anticipo?
Sì, consigliamo di prenotare almeno una settimana prima per assicurarti la disponibilità nelle fasce orarie preferite, soprattutto nei weekend.
 - 
      
      
      
        
  
        
4. Posso portare il mio producer o il mio tecnico del suono?
Certo, il nostro studio è aperto anche a collaborazioni esterne. Basta comunicarcelo in anticipo per garantire la migliore configurazione tecnica.
 - 
      
      
      
        
  
        
5. Qual'è la differenza tra mix e mastering?
Il mix è la fase in cui bilanciamo volumi, equalizziamo, aggiungiamo effetti e rendiamo tutto coerente musicalmente. Il mastering è la rifinitura finale: uniformiamo il suono per tutti i dispositivi e prepariamo il file per la distribuzione su Spotify, YouTube, ecc.
 - 
      
      
      
        
  
        
6. Posso portare un brano registrato altrove per farlo mixare o masterizzare da voi?
Assolutamente sì. Accettiamo progetti esterni in qualsiasi formato (Pro Tools, Logic, Ableton, WAV stems, ecc.) e garantiamo lo stesso standard qualitativo dei lavori realizzati internamente.
 - 
      
      
      
        
        
7. Quanto tempo serve per completare mix e master?
In media da 2 a 7 giorni lavorativi per brano, a seconda della complessità e del numero di revisioni richieste. Offriamo anche opzioni “express” per urgenze.
 - 
      
      
      
        
        
8. Perché dovrei scegliere voi rispetto ad altri studi?
Il nostro approccio unisce tecnica, estetica e direzione artistica. Ogni brano viene seguito da un team completo — fonico, mix/master engineer, producer e art director — con esperienza reale nel mercato discografico. Non vendiamo solo ore in studio: costruiamo un suono riconoscibile.
 - 
      
      
      
        
        
9. Aiutate anche artisti emergenti?
Sì, anzi è una delle nostre specialità. Offriamo percorsi personalizzati per chi vuole sviluppare la propria identità musicale, curando tutto: produzione, immagine, distribuzione e strategia social.
 - 
      
      
      
        
        
10. Posso pubblicare il mio brano con la vostra etichetta o rete di contatti?
Collaboriamo con label, manager e distributori. Se il progetto è in linea con la nostra visione, possiamo supportarti nel lancio e nella promozione. Ti seguiamo passo dopo passo, anche dopo la registrazione.